Presidente del Corso: Prof.ssa Claudia Folli
Responsabile Assicurazione Qualità (RAQ) del Corso: Prof.ssa Marilena Musci
Il RAQ (Responsabile dell’Assicurazione della Qualità) monitora il corretto svolgimento delle attività didattiche e dei servizi di supporto. Per questo, è possibile fare delle richieste o segnalare un problema sulla didattica o sull’organizzazione, rivolgendosi al RAQ del Corso di laurea.
Cliccando sul link seguente puoi compilare il form per inviare segnalazioni, reclami, suggerimenti al RAQ
Video di presentazione del corso a.a. 2020-2021
CORSI OPZIONALI DI AREA FOOD A.A. 2020-2021
Lezione Zero e Lezioni del 1^ semestre dell'a.a. 2020-2021
PRENOTAZIONE DEL POSTO IN AULA
COMPILAZIONE PIANI DEGLI STUDI A.A. 2020-2021
SLIDES LEZIONE ZERO 2020-2021 E DECALOGO SICUREZZA UNIPR
Buongiorno,
il giorno 8 febbario alle ore 10 è fissato un incontro informativo per gli studenti di tutti i corsi di laurea dell'area FOOD per i bandi Erasmus Plus SMS e Overworld “Overseas Student Exchange” a.a. 2021-2022, che sono usciti nei giorni scorsi.
Di seguito il link alla riunione Teams a cui collegarsi per poter partecipare:
Le sessioni di laurea straordinarie per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (oltre al 16 dicembre 2020) saranno:
- 25 febbraio 2021
- 15 aprile 2021
Vedi link:
Informiamo gli studenti interessati che è stato ripubblicato il file con le offerta aggiornata di tirocini, al seguente link:
COME SEGUIRE LE LEZIONI ONLINE
NB: anche gli studenti che stanno partecipando al bando riaperto il 28 settembre per l'ammissione al 1^ anno 2020-2021, possono seguire le lezioni online utilizzando le credenziali di tipo guest (ottenute con un upgrade delle credenziali numeriche fornite al momento della registrazione in Esse3, come indicato nella guida).
La Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione, in qualità di organizzatore, insieme a JBT Technical School, del corso avanzato su “Trattamenti termici e non termici per la stabilizzazione microbiologica nell’industria alimentare”-II edizione, riserva a 2 neolaureati magistrali o iscritti al secondo anno della LM in Ingegneria Meccanica dell’Industria Alimentare e 2 neolaureati magistrali o iscritti al secondo anno della LM in Scienze e Tecnologie Alimentari, la partecipazione gratuita (programma al seguente link http://www.advancedstudies.unipr.it/trattamenti_termici_2020/), che si svolgerà a Parma nei giorni 23-27 novembre 2020.
La partecipazione al Corso la cui frequenza è obbligatoria, prevede il rilascio di un attestato di partecipazione. Le domande di ammissione dovranno essere presentat entro il 06/11/2020. Tutti i dettagli sono reperibili al seguente link:
http://advacestudies.unipr.it/bando-stabilizzazione-microbiologica/
Da oggi, martedì 7 luglio 2020, la Biblioteca di Farmacia e Scienze Degli Alimenti riapre al pubblico con un nuovo orario:
Martedì: 09-13/14-18
Mercoledì: 09-13
Giovedì: 09-13/14-18
Venerdì: CHIUSO
L'accesso avviene esclusivamente su prenotazione e richiede l'utilizzo obbligatorio di mascherina e guanti.
Per sapere come prenotare il tuo posto in biblioteca, segui questo tutorial:
https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fbibliot...
Lo staff di Biblioteca
Potete prendere visione delle nuove modalità di accesso ai tirocini e alle offerte di tirocinio in essere al seguente link:
NUOVE MODALITA' DI ACCESSO AI TIROCINI - OFFERTE DI TIROCINIO IN ESSERE
- Tutti gli avvisi
- Corso di laurea